Siamo il primo centro medico polispecialistico a vocazione sociale.
Medici in Famiglia è il Centro Medico Polispecialistico a vocazione sociale, con due sedi a Milano, che offre visite specialistiche, esami e terapie a tariffe accessibili e ridotte liste di attesa. I nostri specialisti in Medicina, Psicologia e Riabilitazione garantiscono elevata qualità delle prestazioni e alta attenzione al paziente.
Medici in Famiglia si distingue per la vocazione sociale: il 100% degli utili viene reinvestito in visite gratuite attraverso il Progetto Visita Sospesa® per aiutare persone in difficoltà socioeconomica.
Visita Sospesa® si ispira alla nobile tradizione napoletana del caffè sospeso: si beve un caffè ma se ne pagano due, offrendo il secondo a chi non può permetterselo. Abbiamo esportato questo esempio di generosità anche in ambito sanitario: ogni volta che usufruisci dei servizi di Medici in Famiglia dai la possibilità a individui e famiglie in condizione di fragilità di accedere gratuitamente a cure mediche specialistiche, esami diagnostici, riabilitazione e supporto psicoterapeutico. Grazie a te, alle donazioni di Enti pubblici e privati, alla collaborazione con Enti e Associazioni partner di Visita Sospesa e al coinvolgimento di scuole pubbliche e private presenti sul territorio di Milano, nel 2019 siamo riusciti a erogare 6.400 prestazioni in totale gratuità.
Il Servizio Sanitario Nazionale fornisce assistenza sanitaria a tutti i cittadini senza distinzioni di genere, residenza, età, reddito e lavoro. Ma a causa della complessità dei bisogni, della crescente domanda di cura e della difficoltà nel raggiungere tutti i cittadini con soluzioni appropriate e sostenibili, negli ultimi anni sono emerse numerose innovazioni che cercano di contribuire concretamente a un cambiamento paradigmatico dei servizi per la salute.
Medici in Famiglia si colloca, come impresa sociale, proprio tra le realtà private che hanno cercato di trovare nuove risposte alle sfide emergenti. Il progetto rientra a pieno titolo nella definizione di Salute Collaborativa: un approccio che considera le persone, prima di ogni altra cosa, la risorsa fondamentale che permette di risolvere le sfide della salute e del welfare. Questo approccio si basa sulla centralità della persona e dei suoi bisogni, la sua responsabilizzazione e il suo coinvolgimento attivo.
Medici in Famiglia non vuole sostituirsi al sistema socio-sanitario formale, né ridurre le responsabilità delle istituzioni pubbliche preposte alla tutela della salute individuale e collettiva; al contrario, si pone in modo sinergico e complementare, mirando all’integrazione e alla trasformazione dei servizi esistenti, tramite l’introduzione di nuove pratiche e culture utili al suo rafforzamento.
In quest’ottica Medici in Famiglia e in particolare Visita Sospesa® rappresentano un’opportunità concreta di cura e riabilitazione a costi contenuti o in gratuità per il cittadino. La tempestività dell’erogazione (3-5 giorni lavorativi) e la professionalità degli specialisti (molti provenienti dalle principali realtà ospedaliere e universitarie del territorio) caratterizzano Medici in Famiglia e lo rendono un punto di riferimento per la salute di tutta la famiglia, dal bambino all’anziano.
VIA LAZZARO PAPI 20, MILANO
Lunedì – Venerdì: 8:00 – 20:00
Sabato: 9:00 – 13:00
Domenica chiuso
VIA LODOVICO MURATORI 32, MILANO
Lunedì – Venerdì: 9:00 – 20:00
Sabato e domenica chiuso
CF e P.IVA: 08372680960
Amministratore Delegato:
Giulia Di Donato
Direttore Sanitario:
Raffaella Damonte
I nostri centri sono in zona Porta Romana, puoi raggiungerci con:
Metro 3 Gialla:
Fermata “Porta Romana”
Tram:
Linea 9 Fermata “Porta Romana M3”
Bus:
Linee 62 e 65 Fermata “Piazza Buozzi”
Linee 90 e 91 Fermata “Lodi Umbria M3”