Il Servizio di Psicologia di Medici in Famiglia si rivolge a pazienti di tutte le età che presentano le principali forme di disagio di natura psicologica, familiare, relazionale, sociale e comportamentale.
Puoi effettuare le tue sedute sia in studio sia online.
Il Servizio di Psicologia è organizzato in sotto-ambulatori specifici:
– Disturbi dell’apprendimento (lo psicologo collabora strettamente con neuropsichiatra infantile, logopedisti e psicomotricisti ed è inserito nell’equipe autorizzata da ATS Milano per la diagnosi, il trattamento e la certificazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento valida ai fini scolastici).
– Deficit di attenzione e iperattività.
– Attaccamento.
– Dipendenze.
– Ansia e umore.
– Anziani.
– Disfunzioni cognitive.
– Disturbi del sonno.
– Psicologia della salute.
– Disturbi di personalità.
– Disturbi del comportamento alimentare.
Per le richieste di valutazioni e terapie riguardanti i minori, il referente dell’area è il Neuropsichiatra Infantile.
Per le richieste di colloqui riguardanti gli adulti il primo colloquio di orientamento viene effettuato da uno psicologo (modello del case manager) e ha l’obiettivo di condividere un piano di intervento a partire dalle necessità e dalle difficoltà riportate dal paziente.
Lo psicologo può avvalersi di test, questionari o altri colloqui per completare la raccolta delle informazioni, elaborare una diagnosi e progettare il percorso terapeutico più adatto.
VIA LAZZARO PAPI 20, MILANO
Lunedì – Venerdì: 8:00 – 20:00
Sabato: 9:00 – 13:00
Domenica chiuso
VIA LODOVICO MURATORI 32, MILANO
Lunedì – Venerdì: 9:00 – 20:00
Sabato e domenica chiuso
CF e P.IVA: 08372680960
Amministratore Delegato:
Giulia Di Donato
Direttore Sanitario:
Raffaella Damonte
I nostri centri sono in zona Porta Romana, puoi raggiungerci con:
Metro 3 Gialla:
Fermata “Porta Romana”
Tram:
Linea 9 Fermata “Porta Romana M3”
Bus:
Linee 62 e 65 Fermata “Piazza Buozzi”
Linee 90 e 91 Fermata “Lodi Umbria M3”