18 nov 2020
Data l’emergenza sanitaria ancora in atto e la grande richiesta da parte dei cittadini, Medici in Famiglia ha deciso di erogare presso la sede di Via Lazzaro Papi 20 test sierologici e tamponi per la diagnosi di Covid-19.
Come per tutti i servizi di Medici in Famiglia, l’utile sarà interamente devoluto al Progetto Visita Sospesa®, grazie al quale aiutiamo persone in stato di fragilità socio-economica a sostenere il costo di una visita, un esame o una terapia.
– Tampone per analisi molecolare dell’RNA di SARS – CoV2: il costo è di 90€ e l’esito viene comunicato in 72 ore;
– Test sierologico per la ricerca degli anticorpi IgG e e IgM: il costo è di 40€ con esito in 48/72 ore;
– Test antigenico rapido (tampone nasofaringeo) per la sorveglianza Covid-19 – SARS-Cov-2 Antigene: il costo è di 50€ con esito in 12/24 ore.
– vai sul nostro sito, la prenotazione deve essere effettuata a nome della persona che eseguirà il test,
– chiama lo 02 8426 8020,
– invia una mail a esami@medicinfamiglia.it, specificando nella mail il tipo di esame che devi eseguire e i tuoi contatti.
Tutti i test si potranno pagare in sede oppure online dal sito di Medici in Famiglia tramite PayPal, carta di debito, credito o prepagata.
Non è possibile accedere alla struttura né effettuare gli esami in caso di:
• temperatura uguale o superiore a 37,5°C;
• malattia Covid-19 accertata;
• sintomi non abituali riconducibili a Covid-19 negli ultimi 7 giorni (febbre, nausea, diarrea, alterazione o perdita di olfatto e gusto).
Clicca qui per scaricare la locandina
Ti chiediamo la gentilezza, se possibile, di presentarti il giorno dell’esame con i seguenti documenti compilati e firmati. Clicca qui sotto per scaricarli. Grazie per la collaborazione!
Clicca qui se hai prenotato un TAMPONE MOLECOLARE
Clicca qui se hai prenotato un TEST SIEROLOGICO
Clicca qui se hai prenotato un TAMPONE ANTIGENICO RAPIDO
TAMPONE PER ANALISI MOLECOLARE
Il tampone rinofaringeo è un esame in cui l’operatore preleva del materiale biologico da naso e bocca, lo porta in un laboratorio in grado di ricercare le tracce genetiche del virus e dichiara se il virus è presente nell’organismo oppure no. È l’unico esame riconosciuto dalle autorità competenti per la diagnosi di Covid-19.
Per effettuare il tampone antigenico non è necessaria la prescrizione medica.
È possibile effettuare il tampone dai 4 anni in su.
Se l’esito del Tampone Rinofaringeo Molecolare è positivo devi obbligatoriamente rispettare un periodo di isolamento che si concluderà con l’esecuzione di un Tampone di controllo Rinofaringeo Molecolare che dovrà risultare negativo. Devi inoltre rivolgerti al tuo medico curante per avere indicazioni su come eseguire il tampone di controllo Rinofaringeo Molecolare e sulla presa in carico da parte dell’ATS, nonché per avere informazioni circa le eventuali ulteriori disposizioni e cautele da adottare in attesa della conferma di avvenuta guarigione.
Sì, il nostro laboratorio comunicherà l’esito del tampone all’ATS di Milano.
È consigliato eseguire direttamente un tampone molecolare mediante RT-PCR nel caso in cui avessi ricevuto notifica di contatto con un individuo risultato positivo da parte dell’app Immuni o nel caso in cui avessi ricevuto notizia di un contatto con un positivo accertato. In tutti questi casi, ti consigliamo sempre di contattare anche il tuo medico curante per avere ulteriori indicazioni.
TEST SIEROLOGICO
Il test sierologico si esegue con un prelievo venoso.
No, non è necessaria la prescrizione medica.
Se l’esito del sierologico è positivo, bisogna eseguire un tampone nasofaringeo per la ricerca dell’RNA virale. In attesa del tampone il paziente:
– dovrà porsi in isolamento domiciliare fiduciario,
– dovrà segnalare l’esito positivo del test sierologico al proprio Medico di Medicina Generale.
Qualora il tampone risulti negativo e il paziente sia asintomatico, il paziente potrà terminare l’isolamento fiduciario e tornare alla vita sociale.
Se il tampone dovesse risultare positivo, dovrà segnalare l’esito al suo Medico di Medicina Generale, avrà l’obbligo di isolamento domiciliare e dovrà proseguire la quarantena nei tempi e nei modi che gli verranno indicati e comunque fino alla negativizzazione che si accerta, dopo almeno 10 giorni dalla scomparsa dei sintomi, tramite un tampone negativo, il cui svolgimento è da concordare con medico di Medicina Generale.
Se hai effettuato un test sierologico anticorpale con esito dubbio o positivo, puoi eseguire un tampone antigenico, ma dovrai obbligatoriamente eseguire anche un tampone mediante RT-PCR a prescindere dall’esito del tampone antigenico: il tampone antigenico non ha infatti valore diagnostico.
Se sei un paziente già dichiarato positivo e devi prenotare il tampone che determini la fine della tua quarantena puoi effettuarlo nel nostro centro solo se non ti trovi in regime di quarantena.
TEST ANTIGENICO RAPIDO (TAMPONE NASOFARINGEO)
Il tampone antigenico viene somministrato con la stessa modalità del tampone nasofaringeo classico. Il test, tuttavia, a differenza di quest’ultimo, non ricerca il genoma virale ma la presenza di proteine di superficie del virus, chiamate anche antigeni.
Per effettuare il tampone antigenico non è necessaria la prescrizione medica.
È possibile effettuare il tampone dai 4 anni in su.
Se hai effettuato un tampone antigenico con esito positivo devi obbligatoriamente eseguire un tampone rinofaringeo mediante RT-PCR di conferma. Inoltre devi obbligatoriamente osservare un periodo di isolamento fiduciario sino al risultato del tampone rinofaringeo mediante RT-PCR.
VIA LAZZARO PAPI 20, MILANO
Lunedì – Venerdì: 8:00 – 20:00
Sabato e domenica chiuso
VIA LODOVICO MURATORI 32, MILANO
Lunedì – Venerdì: 9:00 – 20:00
Sabato e domenica chiuso
CF e P.IVA: 08372680960
Amministratore Delegato:
Giulia Di Donato
Direttore Sanitario:
Raffaella Damonte
I nostri centri sono in zona Porta Romana, puoi raggiungerci con:
Metro 3 Gialla:
Fermata “Porta Romana”
Tram:
Linea 9 Fermata “Porta Romana M3”
Bus:
Linee 62 e 65 Fermata “Piazza Buozzi”
Linee 90 e 91 Fermata “Lodi Umbria M3”